Modellismo dinamico

Il modellismo dinamico, a differenza di quello statico dove gli oggetti sono solo destinati all’esposizione, prevede la riproduzione in scala di auto, navi, trenini e altri mezzi di locomozione dotati di veri e propri motori funzionanti, tanto che molti di questi possono essere messi in azione su laghi, aria, mari, strada e quant’altro.
Le fonti di alimentazione da cui traggono energia per il movimento possono essere a batteria, elettriche oppure a scoppio.
Queste ultime prevedono l’impiego di sostanze combustibili quali benzina o olio per miscele a due tempi, una soluzione composta da olio lubrificante, nitrometano e metanolo.
Per raggiungere dei risultati di successo, è però necessario dedicare al suddetto hobby passione, impegno costante e voglia di ampliare sempre più il proprio bagaglio di conoscenze, anche mediante la lettura di testi cartacei e visione di tutorial online.
Occorre puntualizzare che i modellini dinamici non sono giocattoli destinati ai bambini, anzi per utilizzarli al meglio è richiesta una certa confidenza con le manovre e con la moderazione della velocità.

Aeromodellismo dinamico come iniziare

Il mondo dell’aeromodellismo dinamico è molto affascinante, in quanto capace di sorprendere chiunque per via di tutte le componenti in miniatura di un determinato mezzo di trasporto.
Non bisogna inoltre dimenticare il vasto assortimento di soggetti, tra cui moto, automobili, aerei, motoscafi, navi e addirittura case.
La scelta è decisamente personale e viene dettata dai propri gusti e passioni, ma se si è alle prime armi si consiglia di iniziare con un modello non troppo dettagliato.
Parlando invece delle abilità richieste, occorrono una mano molto ferma, passione e soprattutto pazienza.

Modellismo dinamico da costruire: materiale occorrente per iniziare

A parte la scatola di montaggio del soggetto da realizzare, è necessario procurarsi numerosi strumenti, tra cui:

– forbici
– tronchesi
– pinze di diverse misure, in quanto indispensabili per collocare i componenti      nelle rispettive sedi;
– taglierini
– lime
– diluenti
– colle
– primer spray per stendere meglio il colore
– pennelli per dipingere e applicare le colle
– stucchi per tappare eventuali buchi
– nastro adesivo per modellino
– guanti in lattice
– mascherine usa e getta per proteggersi dalle esalazioni di vernici e bombolette spray
– stuzzicadenti per rimuovere gli eccessi di vernice o colla
– carta assorbente
– panni e stracci per pulire strumenti, soggetto e superficie di lavoro
– perni e morsetti per il fissaggio
– tavole di legno da dedicare al taglio degli oggetti.

Come allestire il luogo perfetto per il modellismo aereo dinamico

Non si può pensare di dedicarsi al modellismo senza aver prima adibito un luogo adatto, il quale deve essere ben illuminato e areato, poiché i solventi e le vernici che verranno utilizzate rilasciano delle sostanze nocive.
Per quanto riguarda invece il tavolo di lavoro, è importante che sia organizzato a dovere mediante la dotazione di barattoli, scatole, piattini, cassettiere porta utensili e tutto ciò che serve per custodire e appoggiare gli strumenti che verranno utilizzati.
In più, al fine di non rovinare la superficie del mobile, si raccomanda si coprirla con un foglio di carta spessa oppure con una tovaglia cerata, acquistabile a poco prezzo presso qualunque negozio di casalinghi e hobbystica.

Modellismo navale dinamico

Il modellismo navale dinamico riguarda appunto le imbarcazioni e offre un’ampia scelta di soggetti come galeoni, velieri, motoscafi e barche a vela dell’America’s Cup.
Queste ultime sono tanto ricercate quanto complesse da utilizzare, in quanto la velatura è costituita da tre diversi comandi di navigazione, che controllano rispettivamente il timone, la randa e il fiocco.

309.00 IVA inclusa
1,565.60 IVA inclusa
468.65 IVA inclusa
278.10 IVA inclusa
442.90 IVA inclusa
169.95 IVA inclusa
128.75 IVA inclusa
375.95 IVA inclusa

Barche e Accessori

Lisa M motoscafo krick KR20320

128.75 IVA inclusa
195.70 IVA inclusa
103.00 IVA inclusa
In offerta!
180.00 IVA inclusa
272.95 IVA inclusa
144.20 IVA inclusa
154.50 IVA inclusa
152.44 IVA inclusa
77.25 IVA inclusa

Barche e Accessori

San Diego yatch romarin ro1045

247.20 IVA inclusa
66.95 IVA inclusa
252.35 IVA inclusa

Modellismo dinamico auto

Questa tipologia di modellismo include auto da città, auto da corsa, mezzi militari, camion e molto altro ancora.
Una volta montati i veicoli, possono essere messi in moto su strada.

Come scegliere la scatola di montaggio giusta

Al fine di appassionarsi sempre più al modellismo dinamico, è importante scegliere la scatola di montaggio del modellino non solo in base ai propri gusti personali, ma anche alla qualità e alla possibilità di personalizzazione.
Si deve infatti trattare di qualcosa di stimolante, così da invogliare a investire impegno e dedizione.
Bisogna inoltre segnalare che ogni kit ha una specifica misura, conosciuta con il nome di scala, il cui livello di difficoltà varia a seconda della scelta.
La tecnica di realizzazione non cambia mai e quando si possiede buona volontà, si potrà facilmente sconfiggere lo sconforto dato dal primo approccio.
All’interno della confezione è inoltre presente una serie di elementi da assemblare, grazie ai quali sarà possibile creare dei meravigliosi soggetti pieni di dettagli.
Un ultimo elemento da non trascurare mai è la qualità del kit: se la suddetta è elevata, anche i neofiti potranno contare sulla sicurezza di costruire un oggetto senza difetti, poiché prodotti con materiali eccellenti.

317.21 IVA inclusa
583.50 IVA inclusa
253.56 IVA inclusa
253.56 IVA inclusa

Automodelli Elettrici

Kit per BXR S1 4X4 Hobbytech

190.96 IVA inclusa
264.16 IVA inclusa
339.49 IVA inclusa
264.16 IVA inclusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!