Turapori per legno
Il turapori o più semplicemente la macchia di legno, è una sostanza che viene applicata ai legnami per conferire loro una resistenza al deterioramento dovuto all’esposizione agli agenti atmosferici, alle muffe e ai parassiti.
Cos’è il turapori?
Il turapori per legno è una soluzione composta da sostanze minerali e organiche che, quando vengono applicate ad una superficie in legno, formano una barriera per proteggere il legno dal deterioramento. Esistono numerosi tipi di turapori , tra cui disperdenti acquosi, emulsioni di resine sintetiche e oli naturali. Ogni tipo di turapori ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Quindi, quando si sceglie il tipo di turapori da applicare, è importante considerare in dettaglio tutti gli aspetti della situazione per assicurarsi di scegliere il prodotto migliore. In generale, i disperdenti acquosi sono le formulazioni più comuni e conosciute di turapori. Queste formulazioni possono essere acquistate sotto forma di polveri o liquidi ed esistono numerose marche sul mercato che ne offrono vari tipi. I disperdenti acquosi contengono minerali come carbone attivo, nitrato di zinco o cloruro di sodio che creano una pellicola protettiva quando vengono applicati sul legno. Possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di legno e offrono un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità. I disperdenti sono anche abbastanza facili da applicare e hanno un costo relativamente basso. Le formulazioni di resine sintetiche sono più costose dei disperdenti acquosi, ma offrono anche maggior protezione al legno. Le resine sintetiche vengono mescolate con olio minerale e solvente per creare una soluzione che è in grado di penetrare nel legno in modo da fornire una barriera protettiva contro gli elementi atmosferici e le macchie. Le emulsioni di resine sintetiche sono tuttavia molto difficili da applicare correttamente poiché devono essere applicate uniformemente sulla superficie del legno con appositi spruzzatori o pennelli. Gli oli naturali sono anche tra le formulazioni di turapori più popolari ed economiche. Gli oli naturali sono solitamente ricavati da fonti vegetali come oliva, noce o ricino, e sono mescolati con minerali come cera d’api per creare una soluzione resistente all’acqua che può essere facilmente applicata su qualsiasi superficie in legno. Gli oli naturali conferiscono al legno un bell’aspetto naturale ed evitano la perdita di colore nel corso del tempo. Tuttavia, non offrono la stessa protezione contro gli agenti atmosferici offerta dai disperdenti acquosi e dalle emulsioni di resine sintetiche. In conclusione, la macchia di legno è una tecnica indispensabile per preservare le superfici in legno ed estenderne la vita utile. Esistono diversi tipi di turapori tra cui disperdenti acquosi, emulsioni di resine sintetiche e oli naturali, ognuno dei quali presenta diversi vantaggi e svantaggi. Scegliere il prodotto giusto dipende dalle condizioni specifiche delle superfici in legno da trattare ed è fondamentale per assicurare che il lavoro sia eseguito correttamente
Come utilizzare il turapori alla gommalacca
La superficie in cui applicare il turapori non deve essere verniciata, inoltre, deve essere carteggiata, priva di polveri, grassi e cere Applicare il turapori in modo uniforme a tampone o a pennello. Ad essiccazione avvenuta procedere ad una leggera carteggiatura con carta abrasiva (grana 240-360) oppure con lana d’acciaio fine, ed applicare una seconda mano. Sarà comunque la natura del legno più o meno poroso a determinare la quantità di mani necessarie.Esplora le sezioni Utensili elettrici e accessori per modellismo e Minuterie modellismo navale per il catalogo completo.