Mini 4wd Tamiya
Benvenuto nella sezione delle Mini 4wd tamiya famoso marchio presente da molti anni sul mercato mondiale.
Le mini 4wd sono dei modellini di piccole auto da corsa costruite a partire dal 1982 dalla casa giappone Tamiya.
Le principali caratteristiche di un modellino mini 4wd tamiya sono:
la trazione integrale
scala 1:32
Realizzate quasi completamente in plastica
alimentazione elettrica per mezzo di un motore e di 2 pile stilo da 1.2/1.5v
sono dei modellini che non sono dotate di sterzo e non hanno parti incollate
Mini 4WD Tamiya
Come si controlla una mini 4wd tamiya
Possiamo controllare la nostra tamiya mini 4wd in due modi:Utilizzando la Mini 4WD tamiya all'interno di una pista appositamente prodotta. Una pista per Mini 4WD è composta di un numero di corsie che può variare da un minimo di 2 fino a 3 o addirittura 5 corsie, ogni corsia è delimitata da dei "muretti" (chiamti anche sponde o bordi) che permettono alla Mini 4WD tamiya di percorrere un determinato percorso. Una Mini 4WD tamiya è costretta fisicamente dal muretto (durante una curva ad esempio) a seguire l'andamento del muretto stesso, sul quale scorre mediante rotelle.
Utilizzando di un apposito bastone di guida costituito da una lunga asta formata da una zona d'impugnatura ed una "paletta" La Mini 4WD tamiya è "deviata" dal corridore attraverso l'utilizzo del bastone di guida, per fare ciò il pilota deve dunque correre dietro alla Mini 4WD e controllarne i movimenti in tempo reale con una prontezza di rifelssi non indifferente.
Nelle gare con i bastoni di guida il corridore è costretto a mantenere ridotta la velocità della propria Mini 4WD per ovvie ragioni mentre in pista è possibile spingere le auto a velocità elevatissime. L'uso del bastone di guida richiede ovviamente diverse ore di esperienza e un'ottima prestanza fisica.
Gare su pista tamiya
La Tamiya da ormai diversi anni promuove e organizza gare su pista per Mini 4WD, con un ampia affluenza di pubblico in Giappone e Asia orientale, ma anche in altri paesi. In Italia è stato sviluppato negli anni un regolamento specifico leggermente differente da quello di Tamiya e che ha portato ad una differenziazione anche della maniera di correre e assettare i modelli.Questo regolamento prevede tre categorie, che si distinguono per potenza dei motori utilizzabili e livello di personalizzazione e uso degli accessori:
Let's & Go!: categoria di ingresso, solitamente con limiti di età dei partecipanti, che ammette l'utilizzo degli accessori solamente montati come da istruzioni, motori poco potenti e rotelle guida esclusivamente in plastica.
Expert class: categoria intermedia che ammette motori fino a Hyper Dash e permette di combinare liberamente gli accessori tra di loro ma senza modificarli.
Top class: categoria regina che prevede l'uso dei motori più potenti e la libertà di tagliare e incollare gli accessori per realizzare veri e propri modelli artigianali.
Mini4wd tamiya è sinonimo di passione e velocità pura in cui il pilota è alla ricerca del migliore assetto i motori sono portati al massimo dei giri fino a sentirne il sibilo, le batterie sono spremute al massimo per il top dell'adrenalina e divertimento.