Bigotte modellismo navale
Il modellismo navale è una disciplina che richiede grande precisione e dedizione. L’arte di costruire piccole imbarcazioni accurate in ogni dettaglio, sia nelle proporzioni che nell’aspetto visivo, è ambita da diversi appassionati. Si tratta di qualcosa di più della semplice creazione artistica: il modellista può essere considerato un artigiano al servizio della verità storica ed estetica del prodotto finale. Nel presentare questo articolo dal titolo Bigotte Modellismo Navale desideriamo offrire a tutti coloro che sono interessati all’argomento l’opportunità di scoprire i particolari e le tecniche necessarie per realizzare le fantastiche repliche navali usando materiali come legno, metallo e plastica. Inoltre, cercheremo anche di fornire al lettore informazioni su come organizzarsi per fare gli acquisti in base alle proprie preferenze. La bigotta è simile ad un bozzello senza puleggia di forma rotonda avente tre fori passanti ed una scanalatura sulla circonferenza a cui fare passare il filo di refe.
Queste venivano costruite in legno duro e servivano ad assicurare le manovre dormienti quali: le sartie ed i paterazzi.
Vasto assortimento di bigotte per navi e velieri in legno, prodotti da Amati, Corel, Mantua Model e Mamoli. La bigotta è un apparecchio adoperato prevalentemente nelle manovre fisse, molto utilizzato nei modelli navali. Presenti a catalogo bigotte a due, tre fori per modellismo in noce o bosso di diversa misura. Esplora la sezione Accessori per il catalogo completo.