Vite aerea di Leonardo da Vinci riciclandia
Vite aerea di Leonardo da Vinci riciclandia è un progetto realizzato dal famoso Leonardo Da Vinci illustrato nel foglio 83v del Manoscritto B
Esso rappresenta una vite aerea in cui Leonardo ipotizza e formula alcuni secoli in anticipo il concetto dell’elica.
Spesso Leonardo si ispira alla natura per le sui progetti.
Da uno studio del manoscritto sembra che l’inventore avesse progettato un tipo di elica che avrebbe dovuto avvitarsi nell’aria sfruttandone la densità.
Non siamo sicuri che Leonardo abbia realizzato questa invenzione, si pensavo originalmente venne presenta al pubblico
come un elicottero ma soltanto nel 2013 in occasione della mostra permanente a Milano
viene svelato il vero progetto di Leonardo in cui alla base della struttura una molla che rappresentava il motore.
Gli uomini facendo ruotare l’elica in un verso caricavano la molla liberandone il movimento, l’elica si avvitava nell’aria in senso opposto a quello di carica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.