Usualmente nell’ambiente dei modellisti navali la tecnica per piegare i listelli è quella di bagnare questi e successivamente metterli in piega.
E’ una tecnica a mio parere errata, perché i listelli, assorbendo l’acqua si impregnano di questa e perciò vengono a modificarsi le loro dimensioni
anche se in maniera non visibile e, una volta posizionati sullo scafo ed evaporata l’acqua, tornando alle loro dimensioni originali
si creano fra le loro connessioni evidenti fessure che compromettono il risultato, di conseguenza per nascondere questa anomalia si applica il secondo fasciame,
ripetendo quindi il lavoro della fasciatura dello scafo.

Come piegare i listelli con il piegalistelli ?

Consiglio l’utilizzo del piega listelli manuale in quanto di semplice utilizzo e soprattutto economico per il modellista alla prime armi.
Richiede un pò di manualità per non rompere i listelli, non premere con forza, l’eccessiva forza romperà il listello.

Una soluzione alternativa è sicuramente il piega listelli elettrico, tale attrezzo consente di piegare i listelli attraverso una dima di legno di diversa curvatura.
Il legno a contatto con la testa calda prende la forma della dima sui andrete ad appoggiare il listello,
Non premete troppo forte la testa calda sul listello, si romperà. Premete leggermente sul listello con un movimento rotatorio al fine di distribuire uniformemente il calore
sul listello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!