Aeromodelli elettrici
Gli aeromodelli elettrici stanno diventando sempre più popolari. Ciò è dovuto in parte al fatto che sono molto più silenziosi dei loro omologhi a benzina e non producono fumi di scarico o residui di piombo. Inoltre, richiedono meno manutenzione e hanno meno parti mobili, il che li rende ideali per i piloti che desiderano un aereo che richieda una manutenzione minima. Al giorno d’oggi esistono molti modelli elettrici diversi sul mercato, alcuni dei quali sono significativamente più costosi di altri. Prima di effettuare un acquisto, è importante capire esattamente cosa si sta comprando e come verrà utilizzato per trovare il modello giusto per le proprie esigenze.
Che cos’è un aeromodello elettrico?
Un aeromodello elettrico è un tipo di aereo che viene alimentato da un motore elettrico, anziché da un motore a combustione interna. Gli aeroplani elettrici sono generalmente più silenziosi e hanno emissioni di gas di scarico molto ridotte rispetto agli aerei tradizionali. Inoltre, gli aeromobili elettrici sono spesso più leggeri e manovrabili rispetto alle loro controparti a combustione interna.
Come funzionano gli aeroplani elettrici?
Gli aeromobili a propulsioni elettrica sono alimentati da una o più batterie, che forniscono energia al motore elettrico. La potenza dell’aeromodello è controllata dal pilota tramite un radiocomando che permette di aumentare i giri del motore e conseguntemente la velocità dell’elica.