Colori acrilici: cosa sono e chi li usa
Il progresso tecnologico della produzione dei colori ha permesso lo sviluppo di nuovi materiali e di conseguenza di nuovi movimenti artistici, che hanno potuto inventare nuove tecniche e nuovi modi di esprimersi.
Se per i pittori impressionisti fu fondamentale l’invenzione dei tubetti di colore, che potevano essere trasportati facilmente, con l’invenzione dei colori acrilici si sono sviluppate la Pop Art e l’espressionismo astratto che hanno permesso la creazione di nuove immagini. I colori acrilici sono di recente invenzione.
Hanno conosciuto un successo immediato perché sono semplici da usare e perché l’offerta commerciale offre possibilità praticamente infinite.
In questo post vi racconto quando si sono sviluppati i colori acrilici e quali vantaggi offrono.
Cosa sono i colori acrilici
I colori acrilici sono entrati a far parte degli strumenti utilizzati dai pittori
solo a partire dalla metà del ‘900.
Il segreto del loro successo sta tutto nella loro particolare composizione
chimica, che li rende resistenti
alla luce e offrono al pittore la possibilità di lavorare
ininterrottamente al dipinto poiché i colori si asciugano rapidamente.
I colori acrilici si adattano alle esigenze creative più svariate:
- possono essere diluiti con acqua o con solventi e possono imitare le velature leggere degli acquerelli e dei colori ad olio;
- possono essere stesi su un colore già asciutto oppure possono essere usati puri, in modo da avere delle superfici voluminose;
- si possono applicare su diversi tipi di materiali, dalla tela al legno, dalle pareti alla carta.
I primi artisti ad usare i colori acrilici
I primi ad usare i colori acrilici furono gli artisti messicani degli anni Venti e trenta David Alfaro Siqueiros, Diego Rivera e José Clemente Orozco, che li usarono per realizzare i loro enormi murales.
Sarà a partire dagli anni cinquanta che le vernici acriliche entrano negli studi di tutti gli artisti americani e poi nel mondo del modellismo navale e non solo.
Ci sono moltissimi colori disponibili a catalogo opachi, scuri utilissimi nel nostro settore modellistico, sono economici e di facile reperibilità.